Rassegna Parole d’inizio secolo: Pirandello
Sabato 28 maggio – ore 17:00
Luigi Pirandello
Sei Personaggi in cerca d’autore
Lezione di Riccardo Moratti per Letterevive
A cento anni dal debutto sulle scene del capolavoro pirandelliano (1921), torna di attualità la riflessione sul ruolo dell’arte di fronte alla crisi d’identità.
Con i teatri che stentano a tornare alla piena attività e con il mondo della cultura in crisi dopo due anni di pandemia, oggi, in fondo, i personaggi in cerca d’autore siamo noi.
Sabato 28 maggio, ore 17
Salone d’onore Palazzo Zurla De Poli, via Tadini 2, Crema
10 euro, gratuito ragazzi under 18
Info e prenotazioni: 339 8086059, info@palazzozurla-depoli.it
RICCARDO MORATTI
Ideatore del progetto Letterevive (www.letterevive.it), è docente di Lettere dal 2001. Diplomato in violino al Conservatorio di Milano, dal 2006 al 2014 è stato responsabile della Stagione Musicale del Teatro Trivulzio di Melzo e ha collaborato alla gestione della struttura come membro del Consiglio di Amministrazione e componente dello staff operativo. Dal 2012 ha seguito corsi di lettura e di recitazione tenuti da Paola Canova e Annamaria Ponzellini. Con il progetto Letterevive, dal 2014 porta i classici della letteratura nelle scuole e nei teatri in forma di letture-monologo. Le letture-monologo sono state rappresentate in numerosi teatri e anche in sale prestigiose come l’Auditorium Fondazione Cariplo/LaVerdi di Milano o L’Auditorium BPL di Lodi. Attualmente le repliche all’attivo sono circa 300 (più di cento solo nella stagione 2018-19). Nel corso dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia l’attività del progetto Letterevive non si è fermata e ha portato alla realizzazione di 22 video-letture in diretta streaming, oltre a numerose conferenze online e alla produzione della serie completa della “Divina Commedia in pillole”, 25 video di 5 minuti l’uno che ripercorrono integralmente il poema dantesco